Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Incontra le aziende e costruisci il tuo futuro
Arricchisci il tuo percorso di studi e sviluppa il tuo futuro professionale
School to Work per studenti e studentesse
La piattaforma School to Work offre a studenti e studentesse la possibilità di accedere a:
- Percorsi di Orientamento gestiti dalle Aziende in collaborazione con le Scuole (PCTO)
- Tirocini Curriculari finalizzati alla Tesi, Project Work e Stage nelle aziende Partners basati su esigenze reali
- Una certificazione per verificare le soft skill per un efficace ingresso nel mondo del lavoro. Un’opportunità pensata per acquisire consapevolezza, scoprire cosa le aziende si aspettano da un giovane diplomato/laureato che si avvia alla carriera lavorativa e arricchire il tuo curriculum vitae.

Perché attivare un progetto School to Work
Partecipare ai progetti School to Work offre un’opportunità straordinaria per arricchire il tuo percorso di studi con progetti affascinanti e innovativi. Sarai coinvolto in iniziative che non solo amplificheranno il tuo bagaglio di conoscenze teoriche, ma ti immergeranno in esperienze pratiche e dirette con grandi realtà aziendali. Questa esperienza unica ti consentirà di comprendere appieno le dinamiche del mondo del lavoro e di individuare le realtà aziendali più adatte al tuo percorso di studi e alle tue aspirazioni professionali.
Come candidarsi ai progetti School to Work
Candidarsi al progetto School to Work è un processo semplice e accessibile: ti invitiamo ad esplorare le iniziative disponibili. Troverai una vasta gamma di progetti interessanti e stimolanti che si adattano ai diversi ambiti di studio. Una volta individuato il progetto che risponde alle tue aspirazioni, segui il semplice processo di candidatura online. Mostra il tuo interesse e la tua motivazione, evidenziando le competenze che desideri sviluppare durante la tua partecipazione. Partecipare è facile e la piattaforma School to Work ti aiuterà ad avviare la tua esperienza di apprendimento e orientamento professionale. Non perdere l’opportunità di dare una svolta alla tua formazione e al tuo futuro professionale.
Candidati oggi per aprirti alle molteplici opportunità offerte da School to Work!
Certifica le tue competenze
Parte integrante del progetto School to Work è la possibilità di certificare le tue competenze attraverso una certificazione che valorizzerà il tuo curriculum: un segno tangibile delle tue abilità nel contesto professionale.
La Certificazione School to Work è pensata sia per i Diplomati e Diplomandi, sia per i Laureati e Laureandi (Laurea specialistica o magistrale) e comprende:
Formazione
Formazione online sulle soft skill richieste all’ingresso del mondo del lavoro
Diplomati o Diplomandi
- Ascoltare attentamente (ascoltare con pazienza e attenzione)
- Accettare gli altri (non giudicare e apprezzare punti di vista differenti)
- Mostrare cortesia (pazienza, cortesia e rispetto verso gli altri)
- Creare una buona impressione (gestire il proprio comportamento per creare un’impressione positiva)
- Imparare velocemente (rapidità di assimilare nuove informazioni e tecniche)
- Gestire il tempo in modo efficiente (gestire il proprio tempo e rispettare le scadenze)
- Lavorare con elevati standard di qualità (completare i compiti con un alto grado di qualità)
- Gestire molteplici compiti (lavorare su diversi compiti simultaneamente)
- Affrontare il lavoro con affidabilità (puntualità e affidabilità nel partecipare al lavoro e alle riunioni)
Laureati o Laureandi
- Assumersi le responsabilità (responsabilità rispetto ai risultati del lavoro)
- Favorisce la coesione nel team (contribuire alla coesione e all’energia del team)
- Mantenere buoni rapporti di lavoro (sviluppare e mantenere relazioni positive con i colleghi)
- Analizzare le informazioni (identificare elementi chiave e integrare informazioni per comprendere dati e situazioni)
- Imparare velocemente (rapidità di assimilare nuove informazioni e tecniche)
- Gestire il tempo in modo efficiente (gestire il proprio tempo e rispettare le scadenze)
- Lavorare con elevati standard di qualità (completare i compiti con un alto grado di qualità)
- Generare nuove idee (propensione a proporre idee nuove e creative)
- Adattarsi al cambiamento (accettare e adattarsi ai cambiamenti)
- Affrontare critiche e battute d’arresto (mantenere un atteggiamento positivo di fronte alle difficoltà ed accettare feedback negativi)
- Impegnarsi per raggiungere gli obiettivi (porsi obiettivi impegnativi ed impegnarsi per raggiungerli)
Assessment
Il Self-assessment valuta il livello delle soft skill affrontate nel corso di formazione e le “Esperienze Rilevanti”.
L’obiettivo del self-assessment è fornire indicazioni al diplomato (o diplomando) e al laureato (o laureando) sul livello posseduto dalle abilità trasversali richieste in una prima esperienza lavorativa, basandosi su esperienze precedenti e valutazioni comportamentali e cognitive.
Video pillola
Un video con consigli per l’autosviluppo
L’autosviluppo è un processo fondamentale per la crescita personale e professionale, poiché consente di acquisire nuove competenze, migliorare le proprie capacità ed adattarsi ai cambiamenti.
Corso sul CV
Informazioni su come scrivere un CV efficace
Breve corso di formazione con consigli utili e suggerimenti per rendere unico e distintivo il tuo CV. Il curriculum vitae (CV) è un documento che riassume formazione, esperienza lavorativa e competenze di un candidato, fornendo al datore di lavoro una prima impressione.
Un CV ben strutturato e personalizzato è fondamentale per catturare l’attenzione e distinguersi dagli altri candidati, evidenziando in modo chiaro le qualifiche più rilevanti per la posizione. Un CV efficace aumenta le opportunità di ottenere un colloquio, mentre uno generico o disorganizzato rischia di essere scartato rapidamente.


Acquista la Certificazione
School to Work
(coming soon)
Neo Diplomati

Acquista la Certificazione
School to Work
(coming soon)
Neo Laureati
Attività extra
Career Coach
Incontro con Career Coach per avere indicazioni utili alle prime scelte professionali
Si tratta di un incontro online della durata di un’ora con un professionista specializzato nell’ambito del lavoro che, nello specifico, ha l’obiettivo di supportare il giovane nell’analisi dei risultati del report per fornire indicazioni utili alle prime scelte professionali.
Scopo dell’incontro è fornire uno sguardo più approfondito sul profilo personale, approfondendo ciascuna valutazione delle soft skill oggetto del self-assessment, interessi ed esigenze professionali del ragazzo/a, affinché questo possa esprimere appieno il suo potenziale. In particolare l’incontro può essere finalizzato a supportare il ragazzo/a per:
- accelerare il processo di ricerca di lavoro anche supportando il ragazzo/a a rivedere il CV, fare networking, ottimizzare il suo profilo Linkedin, ecc.
- affrontare i colloqui al meglio
- aiutare a chiarire/stabilire obiettivi di carriera e professionali
- fornire consigli su come fare Personal Branding
Questo incontro di Career Coaching è una risorsa preziosa per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro.
Inviaci il tuo CV
Inserimento del CV nella banca dati di ARCA Partners srl
L’inserimento del Curriculum Vitae nella banca dati di ARCA Partners Srl consente di rendere il proprio profilo visibile alle aziende in cerca di nuovi talenti. Questo servizio, completamente gratuito, facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di individuare candidati in linea con le loro esigenze.
Grazie a questa opportunità, è possibile aumentare le proprie possibilità di essere contattati per nuove opportunità lavorative, migliorando così la loro visibilità nel mercato del lavoro.
Più tempo per te
Estensione tempistiche fruizione programma (oltre il mese previsto)
Se la certificazione non può essere completata entro i tempi previsti, è possibile richiedere un’estensione della sua validità per un ulteriore mese. Questa proroga consente di disporre di più tempo per completare il percorso senza incorrere in interruzioni o decadenze della certificazione.
Orientamento
Incontro online di supporto al percorso di autosviluppo
Se il partecipante che ha ottenuto la certificazione School to Work ritiene di avere delle aree di miglioramento da sviluppare, può richiedere un incontro online per essere supportato nel percorso.
Avere un supporto esterno offre numerosi vantaggi:
- Prospettiva esterna: un esperto può fornire un punto di vista imparziale sulle proprie competenze e aree di miglioramento, aiutando a identificare punti ciechi e opportunità di crescita.
- Orientamento e struttura: il supporto di un coach facilita la definizione di obiettivi chiari e realistici, oltre a elaborare un piano d’azione strutturato per raggiungerli.
- Feedback costruttivo: ricevere osservazioni mirate e tempestive permette di correggere eventuali errori e affinare le proprie abilità in modo efficace.
- Motivazione e responsabilità: l’esperto incoraggia a mantenere l’impegno verso gli obiettivi prefissati, aumentando la motivazione e il senso di responsabilità personale.
- Sviluppo di competenze specifiche: attraverso un incontro specifico, è possibile focalizzarsi su abilità particolari, come la gestione del tempo, la leadership o la comunicazione efficace, accelerando il processo di apprendimento.
L’incontro online di supporto al percorso di autosviluppo amplifica l’efficacia della certificazione, rendendo più completo il percorso, creando le basi di un autosviluppo efficace e sostenibile nel tempo.